disegno

Sentenze Condominio

Leggi, Sentenze, Giurisprudenza e ultim’ora in Condominio da Gazzetta Ufficiale, Edilportale, Cataldi, altro
Pubblicate sui nostri numeri cartacei, a cura di Gerardo Teta

  • Illegittima l’apertura di una finestra sulla facciata esterna del condominio 

    L’apertura di una finestra sulla facciata esterna del condominio non può essere legittima se altera il decoro architettonico dell’edificio e/o può recare pregiudizio alla stabilità o sicurezza del fabbricato.  Se ne è parlato nella sentenza del Tribunale di Torino n. 4433/2022, che cita l’art. 1102 c.c., secondo cui “il condomino può servirsi della cosa comune,…

    Leggi tutto

  • Spese giardino-cortile sopra autorimessa addebito in parti uguali 

    I locali sotterranei privati, come le autorimesse, spesso hanno come copertura il cortile condominiale o un giardino privato. Questi potrebbero avere necessità di riparazioni, in questo caso a chi spettano le spese? Se la copertura è di accesso all’edificio condominiale, partecipano tutti i condomini, soprattutto nel caso in cui il cortile serva anche al passaggio e parcheggio…

    Leggi tutto

  • Contro l’erosione, nulla la delibera su abbattimento siepe condominiale

    È nulla la delibera approvata in assemblea con la maggioranza se riguarda l’abbattimento di una siepe condominiale. Lo ha stabilito il Tribunale di Tivoli con sentenza 1513/2022.  La proprietaria di una villa facente parte di un condominio impugnava la delibera con cui l’assemblea condominiale aveva deciso la rimozione, per ragioni di sicurezza, di una siepe…

    Leggi tutto