
Sentenze Condominio
Leggi, Sentenze, Giurisprudenza e ultim’ora in Condominio da Gazzetta Ufficiale, Edilportale, Cataldi, altro…
Pubblicate sui nostri numeri cartacei, a cura di Gerardo Teta
-
Niente sanzioni per uso improprio della raccolta differenziata nei cassonetti per Amministratore e condòmini
La Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza (n. 29427/2023) riguardante le sanzioni applicate ai condomini e all’amministratore condominiale per la gestione della raccolta differenziata dei rifiuti. La sentenza è stata emessa in seguito a un ricorso presentato contro la sentenza n. 4711/2020 del Tribunale civile di Roma che confermava le sanzioni amministrative applicate ai condomini e…
-
Arresto in flagranza per i ladri di pacchi in condominio
Come confermato dalla sentenza della Cassazione n. 48916/2022, riguardante il tentato furto di un pacco Amazon custodito in portineria. È legittimo l’arresto in flagranza per chi tenta di rubare un pacco destinato a un terzo che si trova nella portineria del condominio. I furti all’interno delle aree condominiali rientrano nella previsione dell’art. 624 bis c.p.,…
-
Per i pannelli solari non occorre l’autorizzazione dell’assemblea
Lo ha stabilito la sentenza 1337/2023 della Cassazione, che ricorda l‘art.1122 bis c.c., secondo cui “l’installazione su una superficie comune di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati al servizio di singole unità condominiali, che non renda necessaria la modificazione delle parti comuni, può essere eseguita dal singolo condomino senza richiedere alcuna…