
Sentenze Condominio
Leggi, Sentenze, Giurisprudenza e ultim’ora in Condominio da Gazzetta Ufficiale, Edilportale, Cataldi, altro…
Pubblicate sui nostri numeri cartacei, a cura di Gerardo Teta
-
Nuovo Regolamento, dal Codice Civile del 1942 alla legge 220 del 2012 sino al decreto legislativo del 2022. Le principali novità
Tutte le regole sul Condominio sono state regolate dagli articoli del Codice Civile del Regio Decreto, n. 262 del 16 marzo 1942 (Codice Civile dagli artt. dal 1117 al 1139; Disposizioni per l’attuazione del Codice Civile e disposizioni transitorie, dal 61 al 72), fino alla legge di Riforma n.220 dell’11 dicembre 2012 (artt. da 1…
-
L’illiceità della videosorveglianza privata nelle aree pubbliche
L’uso di un impianto di videosorveglianza da parte di persone fisiche per scopi personali e domestici è escluso dall’applicazione delle normative sulla protezione dei dati, a meno che non vi sia una connessione con un’attività commerciale o professionale. Solo in presenza di un rischio effettivo, il titolare del trattamento può estendere la sorveglianza a aree…
-
Il condominio responsabile per un tombino disallineato al piano di calpestio se provoca un infortunio
Secondo l’articolo 2051 del codice civile, il condominio è responsabile del danno causato da un bene comune difettoso, a meno che non possa dimostrare il caso fortuito. La questione è stata affrontata con una sentenza del Tribunale di Milano, la n. 8338 del 26 ottobre 2023. Il caso descritto riguarda una donna che cade e…